Antiliesi di Busca ®
ANTILIESI
Traggono il nome dalla leggenda della Bella Antilia, antico nome della città di Busca. La leggenda tramandata attraverso numerose generazioni e ritrovata in un manoscritto redatto dal padre cappuccino Celestino Faggiano nel 1884. La leggenda narra di una piccola città chiamata Antilia, la cui amenità e bellezza le aveva meritato il titolo di “Bella Antilia”. Tale città sorgeva un tempo attorno ad una stazione militare romana, ai piedi di quel tratto di collina che si estende da San Martino a San Quintino. Scomparve poi, distrutta da qualche calamità, forse da un incendio. Gli abitanti superstiti si ritirarono sulla riva sinistra del fiume Maira e lì eressero il loro poveri abituri di paglia e legno. Il nuovo villaggio venne chiamato Busca, perchè non una “busca”, non una “buscaja”, cioè non un “fuscello” era rimasto delle loro antiche dimore.
Sono rustici agglomerati di NOCCIOLA PIEMONTE IGP con cioccolato fondente 70%, al latte 34%, cioccolato bianco 32%-34%. Vengono inoltre prodotti con RISO SOFFIATO, MANDORLE, SCAGLIE DI MAIS SALATO, MAIS SOFFIATO SALATO.